IL DARDO DEL 10 FEBBRAIO: IL GIORNO DEL RICORDO
La storia è densa di chiaroscuri. E’ una caratteristica millenaria data dal fatto che la storia la fanno le persone. E poi la scrivono. Ancora oggi, nel 2019, quando dovremmo… Read more »
La buona informazione
La storia è densa di chiaroscuri. E’ una caratteristica millenaria data dal fatto che la storia la fanno le persone. E poi la scrivono. Ancora oggi, nel 2019, quando dovremmo… Read more »
Cesare Pavese, scrittore cuneese spesso ostico per gli studenti delle superiori, in un passaggio illuminante di uno dei suoi più celebri romanzi, La casa in collina (1948), si domandava, a… Read more »
“10 febbraio”. Questo giorno è stato scelto come “Giorno del Ricordo” per tutti coloro che sono stati orribilmente massacrati e infoibati dai “Titini” jugoslavi e dai partigiani rossi italiani tra… Read more »
Patelli: “Il contributo del ministero per la messa in sicurezza della scuola di Valle Mosso è possibile”. Sulla vicenda del liceo di Valle Mosso chiuso per precauzioni riguardanti la tenuta… Read more »
COMUNICATO STAMPA Cristina Patelli: “Non è accettabile che la piccola biellese colpita nel 2009 da piastrinopenia autoimmune non si sia ancora vista riconoscere l’indennità che le spetta. A Roma cercherò… Read more »