La caccia, nel suo senso più generale, può essere considerata l’attività di scoprire e farsi proprio un essere vivente o un oggetto che non è apertamente disponibile.

Pensiamo alla caccia di insetti da parte di una pianta carnivora oppure a quella di un oggetto ribassato in un grande magazzino.
La caccia in senso lato è uno strumento per la conservazione e la promozione della biodiversità, basato sul principio dell’equilibrio tra le popolazioni selvatiche e il biotopo. In questo modo si promuovono, da un lato, le specie animali svantaggiate e dall’altro si prevengono e limitano i danni causati dalla fauna selvatica a vegetazione, altri animali e persone.
La caccia contribuisce in modo sostanziale alla sanità della fauna selvatica e mette a disposizione della società pregiati prodotti naturali, come gustosi piatti a base di selvaggina o prodotti realizzati con pellicce locali.
La caccia è un compito
pubblico,sancito dalla legge italiana.

L’amministrazione può contare sull’assistenza volontaria e specializzata dei cacciatori, che con le tasse sulla caccia versate, finanziano il lavoro degli uffici della caccia e dei guardiacaccia statali e quindi di amministrazioni intere. I cacciatori devono superare un esame rigoroso e seguono una formazione continua, ad esempio sull’uso delle armi da fuoco.
La caccia in senso ristretto significa la ricerca, l’inseguimento, la cattura, l’uccisione e l’appropriarsi di selvaggina in libertà in modo legale da parte del cacciatore. I cacciatori trascorrono volentieri il loro tempo libero nella natura osservando la fauna selvatica, fornendo così un contributo essenziale al loro monitoraggio sistematico. Si impegnano attivamente per la cura degli habitat e per la protezione degli animali selvatici da fattori di disturbo. Rispettano la dignità degli animali e agiscono con consapevolezza
e senso di responsabilità. I cacciatori condividono con la famiglia e amici il bottino. I cacciatori lavorano molto volentieri con i cani; molte razze sono state allevate nel corso dei secoli per questo scopo e fanno oggi parte del nostro patrimonio culturale.


La caccia – la cosa più naturale di questo mondo!